Uno dei trucchi occhi più apprezzati di sempre, ma anche uno dei più difficili da ottenere eppure basta davvero poco.
Dietro ogni make-up che incanta si nasconde una tecnica precisa, fatta di piccoli accorgimenti che fanno davvero la differenza per il risultato finale. Lo smokey eyes è la quintessenza di questo equilibrio. Un classico del trucco occhi che continua a fare tendenza da decenni, senza mai perdere fascino.
Il segreto sta tutto nella sfumatura, quel passaggio impercettibile tra luce e ombra, che regala profondità e sensualità allo sguardo come pochi altri makeup. E non serve essere esperti di trucco e parrucco per riuscirci, basta solo conoscere i passaggi giusti e qualche accorgimento extra.
Smokey Eyes perfetti, ecco come
Prima di iniziare, prepariamo la base con un velo di primer su tutta la palpebra, evitando però di creare uno strato troppo spesso o pastoso. Questo piccolo gesto è il primo passo, perché renderà la pelle più uniforme e farà aderire meglio i prodotti, garantendo un risultato impeccabile per ore.

Ecco i consigli giusti per degli Smokey Eyes perfetti – specchioedintorni.it
A questo punto tracciamo una linea nera lungo l’attaccatura delle ciglia, utilizzando una matita morbida e ben pigmentata, perfetta per essere sfumata. Non serve precisione chirurgica, anzi, la chiave è proprio rendere il tratto imperfetto ma sfumato, per un effetto naturalmente “fumoso”.
Con un pennello a setole morbide iniziamo a lavorare la matita, sfumandola verso l’alto fino alla piega della palpebra con movimenti leggeri e circolari. Aggiungiamo colore poco alla volta, mantenendo l’intensità concentrata nella parte più vicina alle ciglia. In questo modo lo sguardo apparirà profondo, ma non appesantito.
Ora applichiamo l’ombretto, scegliamo una tonalità dello stesso colore della matita, possibilmente dalla texture vellutata e facile da sfumare, per semplificare l’operazione. Con un pennello a goccia tamponiamo delicatamente il prodotto sulla palpebra mobile, diffondendolo lentamente verso l’esterno.
Per un effetto più raffinato, utilizziamo due tonalità, una più scura vicino alle ciglia e una più chiara al centro della palpebra. Con questo gioco di contrasti creiamo movimento e tridimensionalità, facendo sembrare l’occhio più grande e luminoso, accentuando l’effetto smokey per renderlo più realistico.
Definiamo poi lo sguardo applicando la matita nera anche nella rima interna dell’occhio, sia superiore che inferiore, sfumandola delicatamente con lo stesso pennello. Per aumentarne la durata, fissiamo il tratto con un tocco di ombretto della stessa tonalità, picchiettato con un pennello a punta tonda.
Infine, diamo luce al centro della palpebra o all’angolo interno dell’occhio, utilizzando un ombretto shimmer o una crema metallica per creare un contrasto piacevole. Completiamo il tutto con generose passate di mascara sulle ciglia superiori e inferiori, per aprire e incorniciare ulteriormente lo sguardo per un risultato strabiliante.