Bellezza

Stop all’effetto paglia: la tecnica segreta per un’asciugatura a prova di parrucchiere

Una tecnica segreta, consigliata direttamente dai migliori parrucchieri del mondo, per dire addio all’effetto paglia dei capelli.

La chioma perfetta non nasce dal caso, ma da accortezze quotidiane, scelte intelligenti e attenzioni mirate che riescono a valorizzare ogni singolo capello naturalmente sano. I capelli effetto paglia sono spesso il risultato di trattamenti aggressivi, phon e piastre utilizzati ad alte temperature, prodotti chimici non adatti e frequenti colorazioni.

Fattori esterni come sole cocente, cloro, salsedine e aria condizionata possono aggravare ulteriormente la secchezza, rendendo la chioma opaca, fragile e dall’aspetto stanco e sfibrato. Anche squilibri ormonali, carenze nutrizionali e una scarsa attività sebacea contribuiscono a rendere i capelli secchi, indeboliti e bisognosi di interventi mirati per ritrovare vitalità.

Il vero trucco dei parrucchieri, addio chioma di paglia

Per ridare morbidezza, possiamo preparare rimedi naturali semplici, come un impacco a base di tuorli d’uovo e succo di limone da applicare sul cuoio capelluto. Un altro impacco efficace si realizza mescolando due cucchiai di olio leggermente riscaldato con miele, da lasciare in posa per nutrire in profondità la chioma.

Basta poco per proteggere i capelli – specchioedintorni.it

Per prevenire danni ulteriori, è fondamentale curare l’asciugatura, preferire un phon a temperatura medio-bassa e mantenere una distanza adeguata dalle lunghezze protegge la fibra capillare. Usare un diffusore per capelli ricci o mossi riduce l’increspamento e evita che le alte temperature concentrino calore eccessivo su ciocche già deboli e sfibrate.

L’asciugatura a testa in giù può essere utile per dare volume, ma va eseguita moderatamente, perché l’eccessiva tensione su bulbi e punte indebolisce la chioma. Un altro accorgimento è agitare delicatamente i capelli con le mani durante l’asciugatura, evitando spazzole e pettini sulle lunghezze per ridurre rotture e doppie punte.

Prima di asciugare, possiamo applicare un prodotto termoprotettore specifico, che forma una barriera tra calore e capelli, proteggendo allo stesso tempo lucentezza e idratazione. Anche le maschere naturali, a base di cocco, macadamia o burro di karité, aiutano a nutrire in profondità e rendono più facile il brushing.

Evitare di strofinare i capelli con l’asciugamano, preferendo tamponature delicate o asciugatura con panno in microfibra, riduce l’attrito e previene l’effetto crespo. Dopo l’asciugatura possiamo completare con Shine o oli leggeri sulle punte, per dare lucentezza immediata e mantenere morbidezza e brillantezza durante tutta la giornata.

Infine, degli impacchi con avocado e banana possono essere utili per rinforzare la struttura del capello, restituendo morbidezza e pettinabilità, aumentando la resistenza dei capelli. Sciacquare i capelli con acqua tiepida, eventualmente con un cucchiaino di aceto bianco, favorisce la chiusura delle cuticole e rende la capigliatura più liscia.

Published by
Michele Messina