Bellezza

Ogni quanto devi lavarti i capelli secondo i dermatologi: la scoperta (choc)

ogni quanto lavare i capelliLavaggio dei capelli: la frequenza giusta - specchioedintorni.it

Dermatologi: Ecco la frequenza ideale per il lavaggio dei capelli, secondo gli esperti. Qual è quella giusta da effettuare? 

Lavare i capelli è una pratica quotidiana o settimanale che varia molto da persona a persona, ma quale dovrebbe essere la frequenza ideale per mantenere i capelli sani secondo i dermatologi? Le ultime indicazioni degli specialisti italiani invitano a un approccio più consapevole, basato sull’ascolto del proprio cuoio capelluto e sulle caratteristiche individuali dei capelli.

L’allarme dermatologico: lavaggi troppo frequenti o troppo scarsi mettono a rischio la salute dei capelli

Secondo i dermatologi, lavare i capelli troppo spesso può danneggiare il cuoio capelluto, indebolendoli e rendendoli più soggetti a sfibratura e caduta. Questo avviene perché un’eccessiva detersione rimuove il sebo naturale, una sostanza fondamentale per proteggere la cute, e come meccanismo di difesa il cuoio capelluto produce ancora più sebo, alimentando un circolo vizioso che porta alla cosiddetta “cute grassa”. Al contrario, lavaggi troppo rari favoriscono l’accumulo di sporco, forfora e l’ostruzione dei follicoli piliferi, altri fattori che possono compromettere la salute dei capelli.

Non esiste una regola universale, sottolineano gli esperti, ma è fondamentale adattare la frequenza delle detersioni al tipo di capello e allo stile di vita.

La tipologia di capelli è centrale per definire la corretta routine di lavaggio:

  • Capelli grassi: tendono a sporcarsi più rapidamente e, in molti casi, richiedono lavaggi quotidiani o comunque frequenti. Fondamentale è l’uso di shampoo delicati e privi di solfati aggressivi per evitare di alterare ulteriormente l’equilibrio del cuoio capelluto.
  • Capelli secchi, ricci o trattati chimicamente: questi tipi di capelli necessitano di una maggiore attenzione, poiché lavaggi troppo frequenti possono privarli dei pochi oli naturali rimasti, aumentando fragilità e opacità. In genere, 1-2 lavaggi a settimana sono consigliati.
  • Stile di vita: chi pratica sport quotidianamente, vive in città con alto livello di inquinamento o utilizza numerosi prodotti per lo styling può aver bisogno di lavare i capelli più spesso.
la frequenza del lavaggio dei capelli

La frequenza ideale del lavaggio dei capelli secondo i dermatologi – specchioedintorni.it

I dermatologi sottolineano che l’attenzione deve essere posta sulla risposta del cuoio capelluto: prurito, sensazione di untuosità o capelli appesantiti sono segnali che indicano il momento giusto per uno shampoo. Se invece i capelli restano puliti e leggeri anche dopo alcuni giorni, non è necessario anticipare il lavaggio.

Capelli e cura quotidiana: dal ciclo di vita alla scelta dei prodotti

I capelli, formati principalmente da cheratina e pigmenti come la melanina, hanno un ciclo di crescita naturale che varia da 2 a 6 anni, seguito da fasi di riposo e caduta. La loro cura corretta passa quindi non solo dalla frequenza del lavaggio, ma anche dalla scelta di prodotti specifici in grado di rispettare la struttura naturale del capello.

Oggi i dermatologi consigliano shampoo privi di parabeni, solfati aggressivi e profumi artificiali, privilegiando formulazioni delicate, spesso arricchite con ingredienti come acido ialuronico, vitamina C o ceramidi, che aiutano a mantenere il cuoio capelluto idratato e protetto.

Non dimentichiamo che, oltre alla detersione, sono fondamentali anche altri aspetti come una corretta alimentazione, l’idratazione e l’attenzione a fattori esterni come l’inquinamento e lo stress.

Oltre alla cura e alla detersione, la scelta di accessori per capelli eleganti e funzionali può contribuire a proteggere la chioma. Negli ultimi anni, infatti, sono sempre più apprezzati accessori come bandane in seta o raso, pony cuff metallici, fermagli vintage tartarugati, banana clip volumizzanti e mollettoni di design. Questi strumenti non solo sostituiscono il classico elastico, spesso responsabile di stress meccanico sui capelli, ma permettono anche di mantenere acconciature ordinate e protettive, riducendo il rischio di rottura e crespo.

Change privacy settings
×